|
La Polizia
Penitenziaria è al servizio del Paese, perché opera per la difesa della
legalità e per la sicurezza dei cittadini.
E' un Corpo di polizia ad ordinamento civile, istituito con legge 15 dicembre 1990 n. 395. posto alle dipendenze del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria nell’ambito del Ministero della Giustizia. I compiti istituzionali e gli ambiti di competenza della Polizia penitenziaria sono in primo luogo diretti a garantire le condizioni di sicurezza all’interno degli istituti penitenziari del Paese, presupposto imprescindibile per attuare il fine della rieducazione e del reinserimento sociale del condannato. Il binomio sicurezza - trattamento sta proprio ad indicare il caposaldo su cui poggia il sistema penitenziario per l’attuazione del fine costituzionale della pena, sancito nell’art. 27 della Costituzione e realizzato nell’Ordinamento penitenziario vigente.
FUNZIONI E ATTRIBUZIONI
QUALIFICHE
I MEZZI
|
webmaster: asia@confederazioneasia.it |