South African Police Service è la polizia nazionale della Repubblica del Sud Africa.
|
UNO SGUARDO SU QUALCHE FORZA DI POLIZIA AD ORDINAMENTO MILITARE E CIVILE ALL'ESTERO
La gendarmeria è corpo militare con funzioni di polizia indirizzate al controllo del territorio e dell’ordine pubblico. Esiste presso diversi stati influenzati dalle istituzioni napoleoniche. Abbiamo anche la polizia a cavallo canadese (le famose giubbe rosse) che, mentre nella denominazione in lingua inglese è chiamata Royal Canadian Mounted Police (RCMP), in quella in lingua francese è definita Gendarmerie Royale du Canada (GRC).Diversi stati europei hanno soppresso la Gendarmeria assimilandola con quelle di polizia, essendo venute meno quasi tutte le necessità che richiedevano la presenza di reparti di gendarmeria. A partire dal 2000, ad esempio, è stata soppressa la gendarmeria austriaca, confluita, assieme alla polizia di frontiera nella polizia federale austriaca ed è stata soppressa la gendarmeria del Belgio, assorbita nella polizia federale.
Trascriviamo qui sotto alcune descrizioni e foto sui vari Corpi Militari tratte dal wikipedia enciclopedia di internet o da fonti istituzionali da internet. PRINCIPATO DI MONACO LA COMPAGNIA DEI CARABINIERI DEL PRINCIPE
La Compagnia dei Carabinieri del
Principe (in
francese
Compagnie des Carabiniers du Prince) è un'unità cerimoniale in
servizio presso il
Palazzo dei Principi di Monaco,
fondata dal
Principe Onorato IV
nel
1817.Inizialmente
possedeva il nome di "Compagnia
delle Guardie
La Compagnia dei
Carabinieri del Principe comprende 113 uomini, di cui 3
ufficiali, 16 sottufficiali e 94 uomini di truppa[1].
La maggior parte dei membri proviene dall'Esercito
francese; molti provengono
dalla
Croce Rossa Monegasca.La
Compagnia comprende anche una corpo bandistico formato da 27
musicisti chiamato Fanfara, un plotone di motociclisti
con funzioni di scorta al
Principe
e una squadra di sommozzatori.
Royal Canadian Mounted PoliceIl corpo delle guardie a cavallo canadese o delle giubbe rosse è una forza di polizia federale del Canada.
Il RCMP nacque come North West Mounted Police (NWMP) il 23 maggio del 1873 da Sir John A. Macdonald Primo Ministro del Canada per la difesa dei territori del Nord.Il gruppo contava 22 ufficiali,287 uomini.L'ATTIVITà della RCMP include il contrasto della criminalità organizzata, il terrorismo, droga, reati economici e offese che minacciano l'integrità dei confini nazionali del Canada. Ai giorni nostri la denominazione ufficiale del corpo della polizia a cavallo canadese è Royal Canadian Mounted Police (RCMP) ed è un corpo di polizia moderno ed altamente specializzato a statuto militare, pur senza aver rinunciato a nulla della sua tradizione ultracentenaria. Ancor oggi, infatti, il mountie, con la sua famosa giubba rossa e il suo caratteristico cappello a falda circolare, rimane uno dei simboli del Canada maggiormente conosciuti nel mondo. FORZA TOTALE :19.414 agenti e 9.878 civili
CILE : CARABINEROS DO CHILE
I Carabineros de Chile (Carabinieri del Cile) sono la forza di polizia e gendarmeria nazionale del Cile. La loro missione è quella di mantenere l'ordine e garantire il pubblico rispetto per le leggi del Paese. Dipendono dal Ministerio de Defensa Nacional (Ministero della Difesa Nazionale) attraverso il Sottosegretario ai Carabinieri e dal Ministerio del Interior (Ministero degli Interni). Il Cile ha anche una forza di polizia investigativa, la Policia de Investigaciones.Tra le sue funzioni ha quelle di fare la guardia al Palacio de La Moneda .Inoltre assicura la protezione del Presidente de la República, degli ex presidenti e dei rappresentanti degli Stati esteri in visita nel paese. Il Presidente Manuel Bulnes autorizzò nel 1851, la formazione di un corpo militare per la difesa degli edifici pubblici e del Palacio de La Moneda,che denominò "Guardia de Santiago". Nell'agosto del 1909 furono inviati in Cile i marescialli maggiori dei Carabinieri Torquato Cremonesi e Felice Riva per fare da speciali istruttori al "Cuerpo de Carabineros" del Chile, organizzazione che già aveva stretta analogia con l'Arma, essendo stata a suo tempo istituita su basi analoghe. Il Corpo conta circa 8.000uomini.
La Gendarmeria Nazionale francese
(gendarmerie nationale)
I gendarmi sono abitualmente incaricati del mantenimento dell'ordine nelle zone rurali ed extraurbane, mentre la polizia nazionale opera nelle zone urbane. La gendarmeria svolge missioni di diverso tipo e che richiedono diverse specializzazioni:
Il motto della Gendarmeria è :
Per la Patria, l'Onore ed il Diritto. La gendarmeria è suddivisa in varie specialità. È presente sull'intero territorio francese ed effettua anche missioni all'estero. Effettivi nel 2006: 105 389 uomini.
La polizia cantonale è un servizio pubblico con il compito di tutelare la sicurezza e di mantenere l'ordine legalmente costituito. La polizia cantonale in particolare: previene e, per quanto possibile impedisce le infrazioni, mediante l'informazione e il controllo, le accerta e le denuncia alle autorità competenti. A partire dal 1. luglio 2005 la Polizia cantonale ha suddiviso la Gendarmeria in: reparto mobile, gendarmeria territoriale, reparto del traffico e reparti mobili speciali
STATO DELLA CITTA' DEL VATICANO TRATTO DAL SITO UFFICIALE DEL VATICANO
Compiti e vita quotidiana: CORPO DELLA GENDARMERIA DELLO STATO CITTA' DEL VATICANO Svolge funzioni di polizia di sicurezza dello
Stato e delle persone e cose che si trovino nel territorio della Città del
Vaticano, nonché funzioni di polizia giudiziaria e funzioni di polizia della
circolazione stradale, denominato sino al 2002 Corpo di Vigilanza dello Stato
della Città del Vaticano, composto da oltre cento uomini alle dirette
dipendenze della Pontificia Commissione per lo Stato della Città del Vaticano,
in forza della Legge n. CLXVIII del 25 marzo 1991 emanata dalla stessa predetta
Pontificia Commissione (AAS, Suppl. 62 [1991], n. 3).Il Corpo di Vigilanza dello
Stato della Città del Vaticano è organizzato gerarchicamente, di modo che spetta
all'Ispettore Generale e, in sua assenza o impedimento, al Vice Ispettore
Vicario o Vice Ispettore la responsabilità della disciplina e della migliore
funzionalità del Corpo (art. 15); in particolare deve egli curare l'attenta
esecuzione di quanto prescritto dalle leggi, dai regolamenti e dalle
disposizioni delle superiori Autorità, dirigere tutti i servizi del Corpo,
curare la formazione tecnico-professionale e culturale dei propri dipendenti,
firmare i rapporti di pubblica sicurezza e di polizia giudiziaria ed ogni altro
atto d'Ufficio.
CHIAMATA Benemérita, è un corpo di polizia militare che rientra tra le Forze della sicurezza del Regno di Spagna. E ha un organico di oltre 70.000 uomini.
Fondata nel 1844, durante il regno di Elizabeth II. Il governo ha proposto la creazione di una forza di fanteria e cavalleria per la conservazione "di ordine pubblico e l'aiuto che è richiesto ad applicare le leggi". Così ha cercato di affrontare l'insicurezza causata all’epoca da atti di banditismo e la costruzione di una legge di applicazione a livello nazionale.Ha un duplice dipendenza: dal Ministero degli Interni nel settore dei servizi, la compensazione, le assegnazioni e le risorse, e di difesa in termini di promozioni e di missioni militari. Gestisce anche le esigenze del Ministero delle Finanze sulla prenotazione Attorney General. Come una delle componenti fondamentali delle Forze di Sicurezza dello Stato, la missione della Guardia Civil è quello di tutelare il libero esercizio dei diritti e delle libertà e garantire la pubblica sicurezza.
Il
Corpo militare della Gendarmeria turca Il Corpo militare della Gendarmeria turca o Jandarma è nato ufficialmente il 14 giugno 1846, data di entrata in vigore del regolamento. Ora è la quarta forza armata (come l’Arma) con compiti di polizia. Può agire occasionalmente in ambiente militare, ma istituzionalmente opera in quello civile. Il controllo di gran parte delle frontiere, attribuitole nel 1956, è passato all’Esercito ed alla Guardia Costiera. Alla Jandarma ed ai suoi reparti speciali, tra gli altri compiti di polizia, è rimasta la vigilanza sui delicatissimi confini con la Siria, l’Iran e l’Iraq. Conta circa 90.000 uomini.
La Guardia Nazionale degli Stati UnitiE' UNA forza militare, presente in ogni Stato, non propriamente di polizia, ma adibita anche per il mantenimento dell'ordine pubblico. La National Guard è composta da riservisti, cioè da persone che servono il proprio Paese in modo part-time: ogni membro dell'ARNG è tenuto a partecipare alle esercitazioni un weekend al mese e due settimane nel periodo estivo. La National Guard esiste in tutti i 50 Stati, nei territori di Porto Rico, Guam, nelle Isole Vergini e nel District of Columbia. Attualmente fanno parte della National Guard circa 467.000 uomini, divisi in 3.200 unità, distribuite in più di 2.700 distaccamenti in tutti gli Stati Uniti. Il gran numero di strutture dell'ARNG garantisce un alto livello di prontezza in tutto il territorio nazionale. Inoltre, essendo gli uomini dell'ARNG membri della comunità in cui svolgono servizio militare, si crea un profondo e compatto legame tra i cittadini e i soldati: qui risiede il profondo senso civico e il servizio alla comunità che sta alla base della filosofia della Guardia Nazionale. L'ARNG ha una duplice missione: statale e federale. Per le missioni a livello statale, in tempo di pace, è il Governatore dello Stato a richiederne l'intervento in caso di gravi emergenze, come incendi, uragani, terremoti o disordini civili. Il Presidente degli Stati Uniti può attivale l'ARNG per emergenze nazionali o in vista di un intervento militare a fianco dell'Esercito. In questa situazione l'ARNG passa sotto il controllo federale, e all'estero risponde al Comandante in Capo della regione in cui è chiamata a intervenire. Esempi di missioni federali sono quelle in Bosnia, nel Kosovo, o nei teatri in cui si combatte la guerra al terrorismo. ALTRE FORZE DI POLIZIA DEI VARI STATIDa Wikipedia, l'enciclopedia libera.
|
webmaster: asia@confederazioneasia.it |