HOME

 

 

             CIRCOLARI DAP 2006

 

CONVENZIONE FIAT

PATENTE DI SERVIZIO

Protocollo d'intesa Ministero della Giustizia e Regione Sardegna

Calcolo congedo ordinario

Orario di Servizio ed Orario di lavoro presso il DAP

Missioni Polizia

Code contrattuali 2006

elargizione sussidi

Elargizione premi personale DAP

acconto contrattuale e eventi calamitosi

Interpelli C.R. Augusta C.C. Catania P.L. C.C. Messina.pdf

Informativa Legge 104-92 1.pdf

Esito interpello Scuola Verbania COMPARTO MINISTERI.pdf

Accademia Europea di Polizia CEPOL.pdf

CONCORSO 271 V. ISPETTORI TAR NEGATIVO.pdf

esibizione banda per roma capitale0001.pdf

INTERPELLO P.P.F. C.C. CASTROVILLARI0001.pdf

Interpello C[1].R. Milano Opera..pdf

 GRADUATORIA INTERPELLO 2005

Lettera Circolare  Straordinario Pol[1].Pen. anno 2006.pdf

LEGGE 104 28 LUGLIO 2006.NUOVA CIRCOLARE

indennita' servizi esterni

Scuola perfezionamento corsi di Polizia

Assunzioni nel Corpo di Polizia Penitenziaria

Assegnazione 526 Vice Ispettori - rinvio riunione al 21.9.2006

Bozza decreto individuazione posti di funzione dirigenziale

Capitolo di bilancio 1615[1]. Rimborso asili nido per i figli del personale del Corpo di Polizia Penitenziaria.

CAPO DI PARTIMENTO

INTERPELLO DIRETTIVI

LAVORO STRAORDINARIO

SCRUTINIO ISPETTORE CAPO

Nomina del comitato di vigilanza sede del DAP - interpello.pdf

Interpello nazionale anno 2007 - Personale del Corpo di Polizia Penitenziaria

Corsi di guida sicura.pdf

Assunzioni nel Corpo di Polizia Penitenziaria

Corsi di guida Sicura presso lam SFAP Monastir.pdf

UNITA' CINOFILI

RIUNIONE COMMISSIONE ART.22 FORMAZIONE

Trattamento di missione

mobilita' 1 unita'.pdf

Candidature Missione ONU Costa d'Avorio

   CIRCOLARI DAP 2007

Rideterminazione_paga_giornaliera__alliievi_V._Isp.ri_2004-2005.

commissione  art.22 comma 3

Programma_addestrativo_all'uso_delle_armi

Obbligo_di_denuncia_all'I.N.A.I.L._degli_infortuni.

ipotesi_accordo_fesi_2006

Scrutinio_promozione_qulifiche_Ag.te_Sc.,_Ass.te_C.,_Ass.te

Scrutinio_promozione_Sov.te_Capo

Abbonamento_SKY.pdf

Riapertura_termini_interpello_anno_2005__ruolo_ispettori_Pol.Pen.

Accordo_FESI_anno_2006_-_Chiarimenti

Concorso_interno,per_complessivi_91_posti_alla_qualifica_di_Ispettore_Sup

Attuazione legge104

 Graduatorie_provvisorie_relativo_all'interpello_nazionale_anno_2006

Comunicazioni concorso vicesovr.

Assegnazioni vice ispettori

Competenze accessorie reparto sicurezza e scorte

 

CIRCOLARE TRASFERIMENTI PROVV.2006

Criteri_elargizione sussidi. 

RINVIO PROVE 133 V.COMM.

 CIRCOLARE FESI 2006

FESI  2006 SOTTOSCRITTO

DATE CONCORSO SOVRINTENDENTE

Ass.526_ISPETTORI

Assegnazione VIspettori di cui al concorso a n.526 posti

Film TV Donne Sbagliate

trattamento missione.tif

Standard alloggiativi per il Personale di P.P.

REPERIBILITA' E STRAORDINARIO

Legge 104-92 Disposizioni applicative

Assunzioni AUSILIARI  nel Corpo di polizia penitenziaria

Istituto A[1]. De Gasperi- Corsi di aggiornamento

Modifiche dell'assegno famigliare decorrenza 1.1.2007.

PAGAMENTO  TELEMATICO STRAORDINARI

FESI 2007 Ipotesi di Accordo

Concessione dell'aspettativa speciale per canditature appartenenti al corpo Po.Pen.

Schema di D.M. di cui D,Lg. 63-2006.(DIRIGENTI)

Servizio Automezzi - D[1].L. 7.9.05 n. 209  e D.P.R, 18.7.06 n.254

Assegno Funzionale

 

 

 

ASSEGNAZIONE 40 ALLOGGI

 

Assunsioni nel corpo di Polizia Penitenziaria.pdf

Carenza di personale di Polizia Penitenziaria

straordinario Pol.Pen. Anno 2007.pdf

Mense obbligatorie di servizio ULTIMA CIRCOLARE

Ritiro plichi contenenti le graduatorie provvisorie relative interpello nazionale anno 2007.pdf

D.M. Nucleo Investigativo Centrale.pdf

Personale polizia penitenziaria femminile da distaccare presso la C[1].C. Castrovillari.pdf

CIRCOLARE FESI ANNO 2007

PREMI TITOLI SUPERIORI

3 CORSO V.COMM.

 

 

 

 

 

SIALPEASIA

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

                                                                                                                                    P.C.D. del 28.2.2007 uso capi vestiario

 

                                                                                                                               

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

                                                                                                                                     Straordinario  Polizia  Pen.

                                                                                                                    ASSEGNAZIONE 40 ALLOGGI

                                                                                                                                                        Candidature per operazioni di pace DPKO.pdf

                                                                                   

                      

SENTENZA CONSIGLIO DI STATO SULLA LIBERA CIRCOLAZIONE SUI MEZZI PUBBLICI  DEI CARABINIERI

Come rilevato dal Giudice di primo grado, l'impugnato decreto ministeriale in data 29 aprile 1997, nel determinare le caratteristiche della tessera personale di riconoscimento per gli appartenenti all'Arma dei carabinieri, aveva correttamente stabilito che: il nuovo documento, in conformitā a quanto previsto dall'art. 4 del REGIO DECRETO LEGGE 2 APRILE 1925,N.382 č valido anche agli effetti del libero percorso sulle linee tranviarie ed automobilistiche urbane. Va in proposito rammentato che la norma citata ha disposto testualmente quanto segue: Gli appartenenti all'arma dei carabinieri Reali in divisa o muniti di uno speciale segno di riconoscimento, hanno diritto al libero percorso sulle linee tranviarie ed automobilistiche urbane; gli ufficiali senza limitazione di numero, i sottufficiali ed i militari di truppa, limitatamente a due per ogni vettura, con l'obbligo di prendere posto in piedi, uno per piattaforma. Osserva il Collegio che trattasi di disposizioni con ogni evidenza preordinate ad agevolare la presenza di militari dei carabinieri, sui mezzi di trasporto pubblici, per ragioni di ordine pubblico e sicurezza delle persone, ritenute preminenti dal legislatore dell'epoca ma che, come sembra pacifico, possono considerarsi pienamente giustificate anche nel momento attuale, tenuto conto della particolare vulnerabilitā dei mezzi in discorso e dell'allarme sociale causato dal verificarsi di possibili episodi delittuosi in simili contesti.....Consiglio di Stato, Sentenza 31.7.2007 n. 4252(Data: 02/09/2007 - Autore: www.laprevidenza.it)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

webmaster: asia@confederazioneasia.it